Passa ai contenuti principali

Translate

Oggi ore 18 Schneider in diretta, 28 Gennaio Samaritani a Teatro

Presentazione del libro “Hitler. Mai prima di mezzogiorno” di Helga Schneider

Bologna, 24 gennaio 2025

Oggi, venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, si terrà la presentazione del libro “Hitler. Mai prima di mezzogiorno” (9970 edizioni, 2024) dell’autrice Helga Schneider. L’evento si svolgerà nella Piazza Coperta della biblioteca e vedrà la partecipazione dell’autrice in dialogo con Emanuela Giampaoli.

Helga Schneider, una delle ultime testimoni dirette dell’orrore nazista, racconterà gli ultimi mesi di Adolf Hitler, offrendo una prospettiva unica e personale. All’età di bambina, l’autrice si trovava nascosta a pochi isolati di distanza dal bunker della Cancelleria. Il libro si colloca a metà strada tra il romanzo e il saggio narrato, mettendo a nudo la verità storica e fungendo da monito contro ogni deriva autoritaria, oggi attuale più che mai.

L’evento è realizzato in collaborazione con Oligo Editore ed è a ingresso libero. Si ricorda che, una volta raggiunta la capienza massima consentita, non sarà possibile entrare né sostare in piedi.

Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming mondiale sul canale YouTube di Bologna Biblioteche al seguente link (clicca qui).

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Biblioteca Salaborsa:

https://www.bibliotecasalaborsa.it/events/hitler-mai-prima-di-mezzogiorno

Contatti:

Biblioteca Salaborsa

Piazza del Nettuno 3, Bologna

Non perdete l’occasione di assistere a questo importante evento culturale, sia in presenza che in streaming, per approfondire una pagina cruciale della nostra storia attraverso la testimonianza diretta di Helga Schneider.

Evento Teatrale al Teatro Mimesis: “La Memoria in Scena”

Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 20, il Teatro Mimesis di Trani ospiterà l’evento teatrale “Oltre La Memoria”, un appuntamento speciale dedicato alla Giornata della Memoria. L’evento vedrà la partecipazione di Renzo Samaritani, figlio della celebre scrittrice Helga Schneider, accompagnato dalla giornalista Stefania De Toma, del quotidiano Trani Viva.

Lo spettacolo offrirà al pubblico un viaggio emozionante attraverso parole, riflessioni e performance che intrecciano storie personali e memoria storica. Renzo Samaritani, noto per la sua sensibilità e profondità, condividerà un’intensa riflessione sull’impatto della memoria familiare e collettiva, mentre Stefania De Toma guiderà il pubblico in un dialogo che metterà al centro l’importanza di tramandare il ricordo delle vittime dell’Olocausto alle nuove generazioni.

L’evento, che rappresenta un’occasione per riflettere e sensibilizzare, si colloca nel calendario delle iniziative promosse per la Giornata della Memoria.

Informazioni sull’evento:

  • Data: Martedì 28 gennaio 2025
  • Orario: 20
  • Luogo: Teatro Mimesis, Trani

Biglietti:
L’ingresso è gratuito, ma la capienza del teatro è limitata. Si consiglia di prenotare il proprio posto contattando l’organizzazione.

Non perdete l’occasione di partecipare a un evento unico, dove arte, memoria e sensibilità si incontrano per rendere omaggio a una delle pagine più significative della nostra storia.


The post Oggi ore 18 Schneider in diretta, 28 Gennaio Samaritani a Teatro first appeared on Connessioni Vive Magazine.

https://ift.tt/cC91dsK https://ift.tt/hlQDKf8

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...