NO! NON è Natale il 25 Dicembre! E' Natale dal 26 Dicembre ogni giorno fino al 6 Gennaio e oltre! NON è Natale il 25 Dicembre!!!!
Il Vero Natale: Un Periodo, Non Solo un Giorno
Ogni anno, il 25 dicembre, il mondo occidentale si sveglia avvolto dall'atmosfera magica del Natale. Alberi illuminati, canti natalizi, regali sotto l'albero e famiglie riunite. Ma c'è un dettaglio che spesso viene trascurato nella frenesia dei festeggiamenti: il Natale non finisce il 26 dicembre. In realtà, il vero Natale inizia il 25 dicembre e prosegue ben oltre, offrendo un'opportunità unica di celebrare la nascita di Gesù Cristo in una cornice di gioia prolungata.
I Dodici Giorni di Natale
Nei paesi di tradizione cristiana occidentale, il periodo noto come i "Dodici Giorni di Natale" inizia proprio il 25 dicembre e si estende fino al 6 gennaio, giorno dell'Epifania o Befana. Questi dodici giorni sono un tempo di festeggiamento continuo, dove ogni giorno può essere vissuto con lo spirito natalizio. Durante questo periodo, si celebrano diverse festività cristiane come la Sacra Famiglia, Maria Santissima Madre di Dio, e il culmine con l'Epifania, che ricorda l'arrivo dei Magi a Betlemme.
Il Natale Ortodosso: Un'Ulteriore Celebrazione
Ma la festa non finisce qui. Per milioni di cristiani ortodossi in tutto il mondo, il Natale è celebrato secondo il calendario giuliano, il che significa che il Natale Ortodosso cade il 7 gennaio nel calendario gregoriano. Questo amplifica ulteriormente il periodo di celebrazione, offrendo un'ulteriore occasione di riflessione, preghiera e comunità. La diversità delle tradizioni natalizie arricchisce il panorama globale delle festività, sottolineando come il Natale sia una celebrazione universale ma al contempo profondamente culturale.
Perché Limitarsi al 25 Dicembre?
La tendenza a confinare gli auguri di Natale al solo 25 dicembre può sembrare una riduzione dell'essenza stessa della festa. Perché non continuare a condividere il calore, l'amore e la generosità che il Natale porta con sé per tutto il periodo natalizio? Ogni giorno dopo il 25 dicembre, fino all'Epifania e oltre, merita di essere vissuto con lo stesso spirito di gioia e condivisione.
Un Invito a Prolungare le Celebrazioni
Invito quindi tutti a considerare il Natale non come un evento isolato, ma come un periodo di tempo dedicato alla famiglia, alla riflessione personale e alla celebrazione della vita. Prendiamoci il tempo di vivere ogni giorno di questo periodo con gratitudine, condividendo auguri, gesti di gentilezza e momenti di gioia non solo il 25 dicembre, ma durante tutto il tempo di Natale. E ricordiamo che per molti, il vero Natale continua ben oltre il 6 gennaio, con l'amore e la luce che si estendono anche attraverso il Natale Ortodosso.
Celebrate, quindi, il Natale come il periodo esteso e speciale che è, onorando le diverse tradizioni che lo compongono e abbracciando la comunità globale che lo festeggia in modi così meravigliosamente vari.
Renzo Samaritani
Commenti
Posta un commento