Passa ai contenuti principali

Translate

L’Universo Intelligente: tra Scienza e Fede

universo
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Le ultime ricerche che stiamo sviluppando sono volte alla connessione tra vari settori della matematica quali la teoria dei numeri del genio indiano Srinivasa Ramanujan e diversi settori della fisica teorica e della cosmologia. Sviluppando le equazioni dei vari lavori che stiamo analizzando, risultano in maniera ricorrente le note soluzioni, di cui già abbiamo discusso in alcuni precedenti articoli, le quali si identificano con quello che abbiamo definito intervallo aureo. I numeri di cui parliamo sono il rapporto aureo, zeta(2) che è uguale a Pi greco al quadrato diviso sei e da 1.65578 che è uguale alla radice 14ª di una class invariant calcolata da Ramanujan il cui risultato è 1164.2696. La cosa più importante che vogliamo evidenziare è che tali numeri sono alla base di innumerevoli forme, sia nel macrocosmo sia nel microcosmo.

Sembra quindi che vi sia dietro di essi una sorta di progetto. A tale proposito, ricordiamo che un buco nero anche se evapora emettendo radiazione (la cosiddetta radiazione di Hawking) non perde le informazioni, ed esse potrebbero costituire i semi di un universo che prende forma da un buco bianco che, al contrario di un buco nero emette energia, che è situato all’estremo opposto del buco nero che evapora. Se l’universo, secondo l’ipotesi ciclica, alla fine di un ciclo è destinato a divenire un buco nero massiccio di dimensioni molto grandi, le informazioni in esso contenute, passeranno attraverso quello che viene definito un “wormhole”, cioè un ponte di Einstein-Rosen e costituiranno i mattoni fondamentali su cui prenderà forma l’universo successivo.

Siamo quindi di fronte ad un universo ciclico che in fasi estremamente lunghe passa da una singolarità, ad un universo esteso come quello che noi osserviamo e che alla fine di ogni ciclo diviene un buco nero dalla cui estremità opposta, attraverso una sorta di Big Bang (scontro fra Brane, secondo la Teoria delle Stringhe) ha inizio un nuovo universo e un nuovo ciclo. Si ha quindi una successione di buchi neri (fine del ciclo di un universo) e buchi bianchi (inizio di un nuovo ciclo di universo).
Ma è possibile parlare di inizio, se inizio e fine nello spazio senza tempo, non esistono? L’inizio esiste per noi che siamo “limitati” ma per l’infinito esiste soltanto l’Io Sono. È possibile che tutto ciò che da sempre esiste, è racchiuso nel circolo senza fine di un anello, di una sorta di cerchio. Meglio ancora: al di là del continuum n-dimensionale, inizio e fine, come passato e futuro non esistono. Può l’universo, una sorta di “occhiello temporale”, un circolo senza fine, creare se stesso?

Penso sia questa l’ipotesi più vicina alla verità… se così la si può definire: nello spazio senza tempo… Noi possiamo soltanto cercare di capire, e dobbiamo farlo per evolverci, ma non potremo mai comprendere l’infinito… Lo spazio senza tempo si identifica con il Superspazio. Una frase del mio amato maestro Prof. Antonio Grablovitz, era: “l’eternità è un attimo ed un attimo è l’eternità e qui è racchiuso tutto…”. Aveva perfettamente penetrato il mistero dell’universo, disseminato di buchi bianchi, buchi neri e di n-dimensioni! Pensiamo alle infinite frazioni che passano da un numero all’altro: sono infinite. Così da un istante all’altro passano infinite frazioni di secondo: il tempo quantistico della scala di Planck, eternità-attimo=attimo-eternità. Per l’Eterno presente, ovvero il senza tempo, l’eternità è un attimo che non finisce mai. Ricordiamo la dilatazione del tempo, come previsto dalla relatività di Einstein, ma questa volta all’infinito ed eterna. Quindi, un istante può divenire un miliardo di anni a quella scala quantistica. Dieci minuti possono divenire un’eternità e il nostro universo, non sarebbe altro che una “stringa” di un Multiverso infinito. Noi siamo paragonabili a dei piccoli “quanti” di energia, di fronte all’immensità ed infinità del Cosmo armonioso e ricolmo di frequenze che creano infinite forme ed i matematici, sono gli esploratori di questo infinito e chi crede in un Intelligent Design comprenderà la frase del genio matematico Srinivasa Ramanujan :” Per me un’equazione non ha significato, se non esprime un pensiero di Dio”.

di Michele Nardelli e Antonio Nardelli

...continua sulla fonte https://ift.tt/3EQ4Atv che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...