Passa ai contenuti principali

Translate

A Capodanno non fare il botto, festeggia senza!

 

botti capodanno 2016

Ve l’abbiamo ripetuto in ogni modo e in ogni dove: i botti non ci piacciono, spaventano gli animali, sono pericolosi e ricordano il rumore delle bombe che purtroppo ancora esistono in diverse parti del mondo e seminano paura, morte e distruzione. Che senso ha utilizzarli per festeggiare il capodanno? Proprio nessuno!

Sull’argomento è intervenuta persino la Croce Rossa che non è drastica come noi, ma fornisce alcuni consigli utili a chi proprio non riesce a far festa senza petardi o fuochi d’artificio. "A Capodanno festeggia senza di noi. Non fare il botto" si legge sul comunicato diramato dall’associazione

Si tratta di semplici regole di sicurezza per evitare che, come ogni anno, ci siano feriti e addirittura morti a causa di questa abitudine a festeggiare dura a morire. Frequentemente infatti si verificano lesioni a mani, occhi e altre parti del viso perché si maneggia questi dispositivi con troppa superficialità o addirittura si è incappati, più o meno coscientemente, in botti di provenienza illegale.

Ecco allora a cosa stare attenti:

1) Non acquistare botti illegali e segnalare alle autorità la presenza di artifici non legali.

2) Non toccare i botti inesplosi trovati per strada. Anche in questo caso segnalare a 112 o 113 la presenza di un petardo sospetto.

3) Tenere gli animali al riparo. Su questo punto potete leggere anche i nostri consigli per proteggere al meglio gli amici a 4 zampe. Li trovate QUI.

4) Prestare molta attenzione in caso di vento. In questo caso infatti non si riesce bene a controllare la direzione di fiamme o scintille.

5) Non utilizzare i botti in locali interni. Il rischio incendio in questo caso è davvero alto, chiamare subito al bisogno il 115 (Vigili del Fuoco).

6) Non permettere ai bambini di avvicinarsi.

7) Non usare armi e non lanciare bottiglie. Molto pericoloso sparare colpi dalla finestra o lanciare oggetti, questo modo poco civile di festeggiare per qualcuno potrebbe essere fatale.

8) Non cercare di fare esplodere botti inesplosi. In questo caso è bene buttare via il petardo, coprendolo con sabbia e acqua.

IN CASO DI INCIDENTE

Se vi capita un incidente o siete testimoni di fatti accaduti ad altri chiamate subito il 118 descrivendo al meglio la dinamica dell’infortunio, in questo modo potrà arrivare il mezzo più idoneo alla situazione.

C’è un sistema molto semplice per evitare tutte queste spiacevoli situazioni: lasciate i botti sugli scaffali o sui banchetti che trovate per strada, non li acquistate e convincete anche i vostri amici o parenti a farne a meno!

Vi consigliano questo anche gli animali della nostra redazione e quelli dei lettori che hanno partecipato alla campagna “NO AI BOTTI, SI’ AI BISCOTTI”.

 

No ai botti, sì ai biscotti! Lo chiedono i cani e i gatti (e anche gli asini) della redazione di greenMe.it: sarò buon* con la Terra! E i vostri? Mandateci le vostre foto!#NoaiBotti!

Posted by greenMe.it: sarò buon* con la Terra on Mercoledì 23 dicembre 2015

 

Francesca Biagioli

Leggi anche:

NO AI BOTTI DI CAPODANNO: 6 BUONI MOTIVI PER FESTEGGIARE SENZA SPARARLI 

DICIAMO NO AI BOTTI DI CAPODANNO PER SALVARE CANI E GATTI

CAPODANNO: 12 CONSIGLI PER PROTEGGERE CANI E GATTI DAI BOTTI 

BOTTI DI CAPODANNO: IL BENDAGGIO PER CANI È DAVVERO MIRACOLOSO? 

...continua sulla fonte http://ift.tt/1OmyaId che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...