Passa ai contenuti principali

Translate

Nuova Zelanda: 5 posti da non perdere (FOTO)

bg2

Spiagge nascoste, laghi suggestivi, il mare che fa da scenario alla montagna. La Nuova Zelanda è un paradiso terrestre da assaporarese si vuole godere a pieno di tutte le bellezze offerte dalla natura.

Una lingua di terra vulcanica con oltre 4 milioni di abitanti dove tra spiagge dorate e foreste pluviali sembra quasi di vivere dentro una cartolina. Lo scenario naturale rigoglioso e selvaggio ben si presta a escursioni e pernottamenti sia nei campeggi (ce ne sono tantissimi) che nei boschi dove non è raro trovarsi a stretto contatto con la cultura maori.

La Nuova Zelanda è formata da due isole principali, quella del Nord e quella del Sud e numerose isole minori tra cui la Stewart e la Chatham. Quello che accomuna tutti questi luoghi sono i colori vivaci della vegetazione nonchè la possibilità di incontrare animali insoliti come il kiwi, l'uccello notturno simbolo del paese oceanico che ha le dimensioni di un gatto.

Se quest'estate avete programmato una vacanza in Nuova Zelanda, vi consigliamo cinque posti da non perdere. 

1) Abel Tasman National Park

Nel mare della Tasmania, si estendono chilometri di spiagge spettacolari che fanno parte dell' Abel Tasman National Park, il più piccolo parco nazionale della Nuova Zelanda. Si trova nell'isola del Sud e vanta una flora e una fauna spettacolare. Nel parco è possibile fare delle lunghe camminate o godersi il sole sulla spiaggia. I più sportivi possono nuotare, fare un giro in canoa o snorkeling.

abel tasman national park1

Abel Tasman National Park New Zealand 750x342

2) Fiordland National Park

Dodici mila chilometri quadrati di vegetazione incontaminata tra ambienti montani e foresta pluviale. Il Fiordland National Park è il più grande parco nazionale neozelandese, inserito tra i Patrimoni dell'Umanità Unesco. Facendo trekking si possono incontrare anche delfini e foche. I più sportivi possono praticare anche l'alpinismo. Da non perdere i fiordi, le cascate e i ghiacciai.

Fiordland National Park Climax Of New Zealands Natural Heritage 5

143646 parcuri nationale 1

3) Arthur's Pass

Questo Passo veniva utilizzato dai maori come collegamento tra oriente e occidente. Il parco è caratterizzato da un lato da fiumi e da foreste di faggio, dall'altro da una fitta foresta pluviale. Nel mezzo si estende una terra da sogno in stile alpino e ghiacciai.

Arthurs Pass New Zealand

Arthurs Pass

4) Queenstown

Queenstown si trova sulle sponde del Lago Wakatipu, uno dei laghi ghiacciati che si trovano nell’isola del sud, ed è una località molto turistica. Da non perdere se avete deciso di fare un safari tra le terre maori. Gustatevi le cime innevate a bordo di un kayak. Qui sono state girate la maggior parte delle scene della trilogia del Signore degli Anelli e de Lo Hobbit.

Moke Lake

Queenstown in Winter

5) Kaikoura

Una splendida cittadina che vanta cime innevate da cornice. A Kaikoura possibile trovare una ricca vegetazione, ammirare il capodoglio, la grande balena dentata dell'Oceano ma non solo. L'insolita formazione dei fondali delle sue acque, permette di vedere da vicino tantissime varietà di cetacei. 

Kaikoura Panorama 2

kaikoura

Dominella Trunfio

LEGGI anche:

10 meraviglie naturali da vedere prima che scompaiano

...continua sulla fonte http://ift.tt/1OSEVj9 che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...