Passa ai contenuti principali

Translate

Inquinamento: in Italia lo smog uccide 33mila persone all'anno

smog uccide oms

Lo smog uccide. L'inquinamento ogni anno provoca 600 mila morti in Europa, 33 mila solo in Italia. Lo svelano i dati dell'ultimo rapporto shock presentato dall'Oms sui danni dell'inquinamento dell'aria in Europa.

In quasi tutte le città italiane troviamo alti livelli di inquinamento, tra benzene e polveri sottili. In Europa 9 cittadini su 10 respirano aria inquinata, migliaia di persone si ammalano ogni anno. Le morti sono causate soprattutto da tumori ai polmoni e patologie cardiocircolatorie. Lo studio appena presentato dall'Oms porta il titolo di "Economic cost of the health impact of air pollution in Europe".

L'inquinamento dell'aria sarebbe correlato anche alle malattie neurologiche. I danni alla salute della popolazione italiana e europea causati dallo smog sono davvero gravi. L'Oms riflette anche sulla situazione economica, sulle ricadute che le malattie causate dall'inquinamento hanno sul PIL in tempi di crisi.

Il rapporto Oms sull'inquinamento è stato presentato in occasione del meeting di Haifa con oltre 200 rappresentanti di istituzioni e associazioni europee per fare il punto sulle misure prese cinque anni fa dopo le Dichiarazioni di Parma.

In quell'occasione gli Stati si impegnarono ad intervenire contro l'inquinamento atmosferico. Eppure i Governi sembrano non agire abbastanza per arginare i danni dell'inquinamento, nonostante i vantaggi economici che ne deriverebbero.

''Diminuire gli effetti sulla salute dell'inquinamento paga dividendi" - ha affermato Zsuzsanna Jakab, direttore regionale per l'Europa dell'Oms - "Le prove che abbiamo fornito dovrebbero dare ai leader politici un grande impulso ad agire, non solo per salvare vite ma anche per ottenere risultati economici straordinari''.

Per far fronte ai danni dell'inquinamento l'Unione Europea utilizza il 5% del suo PIL, per un totale di 1463 miliardi di euro, di cui 88 miliardi riguardano l'Italia. Purtroppo le nostre città non si salvano dall'inquinamento dell'aria. Negli ultimi anni si è registrato qualche miglioramento, ma nella Pianura Padana milioni di persone sono esposte a valori di inquinamento superiori alle soglie di riferimento indicate dall'Oms.

Quali sono le principali fonti di inquinamento? L'Oms indica tra i principali fattori la produzione industriale con i suoi ossidi di zolfo, il trasporto marittimo e stradale, il riscaldamento e la produzione di calore, che innalzano i livelli di polveri sottili e di monossido di carbonio. Dal settore industriale derivano le emissioni di diossina, metalli pesanti, Pcb e Ipa.

Un ulteriore nuovo rapporto pubblicato congiuntamente da Oms e Ocse, con il titolo di "From Parma to Haifa: how far have we gotten?" ci informa che 1 cittadino europeo su 4 si ammala o muore prematuramente a causa dell'inquinamento ambientale.

I dati provenienti da diverse indagini in aree tematiche prioritarie - come l'acqua e i servizi igienico-sanitari, la qualità dell'aria, l'ambiente quotidiano della vita dei bambini, i prodotti chimici, l'amianto e i cambiamenti climatici - mostrano che il miglioramento delle condizioni di salute della popolazione europea, nonostante qualche passo avanti, è risultato irregolare.

Marta Albè

Leggi anche:

Lo smog uccide 2 milioni di persone l'anno. L'allarme dell'OMS

Smog: le polveri sottili uccidono più del fumo. A Roma muoiono oltre 1278 persone l'anno.

Smog: l'inquinamento provoca i tumori, la storica conferma dell'Oms

...continua sulla fonte http://ift.tt/1JB2Pjp che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...