Passa ai contenuti principali

Translate

L'agnello nato con il" volto umano" (VIDEO)

agnellino


Un agnello con fattezze umane, tra cui gli occhi, il naso e la bocca, è nato in una fattoria in Russia. E la sua storia è già virale. Ha un'espressione che sembra un po' quella di un vecchio arrabbiato. Solo le orecchie e il corpo sono uguali a quelle degli altri suoi simili.


Dopo essere nata, nel villaggio di Chirka, vicino alla repubblica russa del Daghestan, la pecorella ha emesso una serie di grugniti e rumori particolari, registrati in un video che sta facendo il giro del web per la sua originalità.


L'allevatore Blasius Lavrentiev, 45 anni, racconta di aver atteso tutta la settimana che la sua pecora gravida partorisse, ma ha ricevuto un brutto colpo quando ha visto la creatura umana. Lo choc del proprietario si è trasformato presto in gioia dopo che gli è stato offerto 10 volte il prezzo normale per averla non resta che augurarsi che questo suo strano aspetto le abbia salvato la vita, evitando di finire sulle tavole come accadrà a oltre 400.000 tra capretti e agnelli - solo in Italia - macellati nelle settimane che precedono la Pasqua.


Il loro destino è segnato fin dal momento della loro nascita: le femmine vengono sistematicamente ingravidate per partorire numerose volte e quando improduttive mandate al macello; i maschi vengono allevati, alcuni utilizzati anche come riproduttori ed infine uccisi, mentre altri esemplari sono selezionati e macellati dopo pochi mesi di vita. Prelevare con forza degli esseri viventi di età così giovane, allontanandoli in questo modo dalle loro madri, è una delle pratiche più crudeli che caratterizzano l'industria alimentare.


{youtube}eBMDi5mSkzs{/youtube}


Come documenta il video, diffuso a pochi giorni dalla Pasqua da Essere Animali, sull'uccisione degli agnelli in uno stabilimento di macellazione italiano. Sono stati filmati cuccioli che assistono impotenti alla morte dei loro simili, storditi e sgozzati di fronte ai loro occhi. I comportamenti rudi degli addetti, che afferrano gli agnelli per le zampe e li spostano bruscamente, causano ulteriori gravi sofferenze.


Questi animali di pochi mesi di vita, considerati carne da macello e uccisi in serie, incappano anche nella brutalità e nella trascuratezza degli operatori, desensibilizzati di fronte alla routine di un lavoro per definizione violento.



"Con questo video vogliamo dare il nostro contributo alle tante iniziative, sempre più numerose, che chiedono salva la vita degli agnelli. Il nostro è un appello per fermare una strage che avviene nel nome della tradizione", conclude Essere Animali.



{youtube}YsHDb1oqyVI{/youtube}


Roberta Ragni


Leggi anche:


Petizione contro la 'Paqua di sangue': una firma per salvare gli agnelli


Pasqua: la campagna pubblicitaria e il viral video per salvare gli agnelli


Agnello a Pasqua? 6 motivi per non mangiarlo (foto e video shock di Animal Equality)


...continua sulla fonte http://ift.tt/1CIDxf4 che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...