Passa ai contenuti principali

Translate

Balente ed elefanti, così maestosi che si possono vedere anche dallo spazio

elefantispazio


Dallo spazio si possono ammirare spettacoli unici, impossibili da vedere dalla nostra prospettiva. Mari, montagne ma anche fenomeni meteo estremi. Quasi impossibile notare dai satelliti la presenza di vita. Ma ci sono creature maestose che grazie alle loro dimensioni sono state avvistate anche a grandi distanze: gli elefanti e le balene.


Grazie a due progetti è stato possibile intravedere questi grossi animali con la stessa risoluzione offerta da strumenti come Google Maps.


Elefanti


L'immagine che segue mostra un elefante in cammino da solo nel delta dell'Okavango. Ma di solito questi animali si muovono in branchi.


animali spazio1


animali spazio2


Eccone alcuni insieme nel parco nazionale Addo Elephant National Park, in Sud Africa:


animali spazio3


Le immagini sono state ottenute grazie a un progetto gestito da due organizzazioni che di solito si concentrano su progetti militari o umanitari: DigitalGlobe, fornitore americano di immagini satellitari, e l'Enough Project , organizzazione senza scopo di lucro che si è concentrata sulla lotta al bracconaggio.


animali spazio4


Gli analisti hanno esaminato le immagini del Garamba National Park nella Repubblica democratica del Congo, uno dei più antichi di tutta l'Africa. Hanno esplorato strade e zone che i bracconieri potrebbero utilizzare di nascosto nel territorio protetto per capire in che modo i bracconieri entravano nel parco e di conseguenza i luoghi che le guardie forestali dovrebbero pattugliare.


Balene


Un anno prima il progetto che riguardava gli elefante, DigitalGlobe si era occupato della ricerca di altri animali: le balene.


La balena franca australe si riproduce ogni anno nelle acque poco profonde al largo della costa della penisola di Valdés, in Argentina. Si tratta di creature molto grandi, e gli scienziati della British Antarctic Survey avevano ipotizzato che potevano essere identificate in prossimità della superficie.


Osservando le acque della penisola di Valdés da luglio a novembre si possono vedere le balene.


animali spazio6


animali spazio7


A differenza degli elefanti, è difficile monitorare le popolazioni di balene. Scrivono i ricercatori: “Quante sono? È una domanda spesso difficile da affrontare in ecologia in particolare per le specie marine che sono generalmente inaccessibili e criptiche. Ciò è chiaramente dimostrato con le balene. Nonostante le loro enormi dimensioni, le stime sulla popolazione sono molto difficili da ottenere”.


Anche se possono apparire solo come sfocature bianche, è possibile notare alcune caratteristiche dei cetacei. La coda, per esempio, è visibile in molte immagini.


Francesca Mancuso


LEGGI anche:


Il contributo degli animali alla conquista dello spazio


Le ceneri di cani e gatti defunti si potranno inviare nello spazio


...continua sulla fonte http://ift.tt/1Njo093 che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...