Passa ai contenuti principali

Translate

Cambiamenti climatici: l'Australia il paese piu' a rischio. Nel 2090 +5° C

australiaclima


Cambiamenti climatici, la minaccia numero uno per l'Australia. Entro la fine del secolo. Qui infatti si faranno sentire di più le conseguenze dell'aumento globale delle temperature. A rivelarlo un nuovo report rilasciato dalla CSIRO (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation) e dal Bureau of Meteorology.


Anche se le foreste della California si stanno rimpicciolendo e le renne cinesi sono ormai una rarità , sarà l'Australia il paese che dovrà vedersela con i mostri generati dall'uomo stesso. Creature temibili note con il nome di siccità, innalzamento del livello del mare, acidificazione degli oceani e cicloni tropicali più intensi.


I ricercatori del CSIRO e del Bureau hanno confermato che la maggior parte dei cambiamenti osservati negli ultimi decenni, continueranno anche in futuro, peggiorando sempre di più.Crediamo che il livello del mare salirà ancora e gli oceani diventeranno più acidi,lamentano gli scienziati secondo i quali gli eventi estremi di pioggia che hanno colpito tutta la nazione probabilmente diventeranno più intensi col passare degli anni, anche se la pioggia annuale media dovrebbe diminuire.


Variazioni che si fanno sentire in tutto il paese, da Nord a Sud visto che il clima dell'Australia è già profondamente cambiato con un aumento di 0,9 ° C dal 1910. E mentre nella parte settentrionale le precipitazioni sono aumentate in maniera esponenziale dal 1970, nel sud-est e nel sud-ovest dell'Australia sono diminuite.


Aprendo il capitolo sul livello del mare, non va di certo meglio con un innalzamento di circa 20 centimetri a partire dal 1900 e una tendenza che continuerà in questo modo per tutto il 21° secolo e oltre.


Le proiezioni per il clima futuro dell'Australia variano a livello regionale e dipendono da quale degli scenari di emissione di gas a effetto serra viene è considerato. Verso la fine del secolo, all'incirca nel 2090, la temperatura media australiana potrebbe aumentare da 0,6 a 1,7 ° C se si considera uno scenario a basse emissioni, ma potrebbe salire anche di 2,8-5,1° C in uno scenario caratterizzato da elevate emissioni di gas serra.


Di certo, i fenomeni estremi a cui ci si va abituando in tutto il mondo, qui saranno ancora più violenti. Gli scienziati australiani infatti hanno previsto che la temperatura media aumenterà e con essa ondate di calore, piogge estreme che porteranno a inondazioni più frequenti, riduzione del numero di cicloni tropicali ma aumento della loro intensità soprattutto al sud. In aumento anche il numero di giorni caldi e in calo quello dei giorni di gelo.


Fluttuazioni naturali? Fino al 2030 queste ultime soprattutto legate alle piogge continueranno ad avere la meglio sui cambiamenti climatici, ma tra 15 anni saranno le seconde ad emergere.


Questa ricerca è stata fortemente allineata con le esigenze del settore delle risorse naturali in Australia”, ha detto il ricercatore principale Kevin Hennessy.


E intanto i coralli perdono colore e i grandi della Terra stanno a guardare .


Francesca Mancuso


LEGGI anche:


Cambiamenti climatici: il rapporto dell'ONU spiegato con le illustrazioni degli autori (#clima2014)


Mamma, si sta rimpicciolendo la foresta! Colpa dei cambiamenti climatici


Renne: spariscono in Cina per colpa dei cambiamenti climatici


Coralli del Pacifico scoloriti: tutta colpa dei cambiamenti climatici


Cambiamenti climatici: quali piante sopravviveranno? Lo svela una serra hi-tech


...continua sulla fonte http://ift.tt/15IHSRX che ringraziamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...