Passa ai contenuti principali

Translate

JOS, la pannello di energia che ricarica cellulari e tablet contemporaneamente

Prototipo Alimentato con Fotovoltaico


Poggiare lo smartphone o il tablet su una superficie per ricaricarlo. I caricabatterie classici, il cui numero potrebbe essere ridotto dalla scelta di renderli universali , potrebbero essere solo un ricordo. La startup toscana JOS Technology ha infatti ideato un pannello elettrificabile a bassissima tensione su cui è possibile collegare contemporaneamente una grande quantità di dispositivi. È JOS (Just One System).


Più che a risparmio energetico visto che sullo stesso pannello microforato è possibile appoggiare (e ricaricare) contemporaneamente ed in qualunque posizione diversi dispositivi ed utenze elettriche ed elettroniche, come smartphone, tablet, notebook, fotocamere digitali, ma anche sistemi elettrici come casse stereo, piccoli elettrodomestici e sistemi di illuminazione a LED. E senza usare cavi offre energia pulita a 12 Volt.


La versione classica è un pannello da scrivania, dotato di tutti gli attacchi base per i principali dispositivi: USB, MICRO USB, DOCK per Apple, attacco GU4 per alogene e LED. A breve saranno disponibili tre nuove versioni: da parete, dotata degli attacchi specifici per tenere i dispositivi in posizione verticale, da soffitto, pensata soprattutto per l’illuminazione di grandi ambienti, dove è necessaria un'elevata flessibilità di posizionamento delle fonti luminose. E infine quello portatile col pannello fotovoltaico integrato, da poter utilizzare ovunque.


La piccola piattaforma può inoltre essere personalizzata nella forma e nei colori a seconda delle esigenze e dei gusti personali.


ios2


La società, composta da molti giovani, sta già lavorando al prototipo collegato ad un pannello fotovoltaico. Il team, infatti, sta ingegnerizzando ulteriori versioni tra cui un pannello portatile con batteria integrata con fotovoltaico diretto, e il JOS DATA, una sorta di hub che veicolerà non solo energia elettrica ma anche dati.


Jos3


La JOS Technology Srls, incubata presso il Cerfitt di Pontech e già vincitrice della Start Cup Toscana 2013, presenterà la nuova versione di JOS alla fiera Fa' la Cosa Giusta, in programma dal 28 al 30 marzo a Milano.


I vantaggi? Tanti, almeno secondo i suoi ideatori. In primo luogo la possibilità di ricaricare contemporaneamente più dispositivi con un unico sistema, eliminando i grovigli di fili, avendo a disposizione gadget elettronici e sistemi elettrici sempre carichi. A lungo termine, un uso massiccio di tale sistema potrebbe ridurre il numero di tracce alle pareti nelle nuove abitazioni.


Francesca Mancuso


LEGGI anche:


Il caricabatterie che produce energia sfruttando i campi magnetici


Caricabatterie universale anche per i notebook dal 2014






from greenMe.it http://ift.tt/1gv3Drc

via IFTTT

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...