Passa ai contenuti principali

Translate

Caccia alle foche: l'OMC a fianco dell'Europa per il bando commerciale

Concludendo che proprio il benessere degli animali è una questione riconosciuta a livello mondiale e una preoccupazione valida per la morale pubblica, il panel ha ritenuto che l'Unione europea avesse ragione nell'adottare misure commerciali in grado di limitare e affrontare questo problema, come avvenuto con il divieto europeo di prodotti derivati dalla foca (Reg. CE 1007/2009). Il regolamento europeo, però, non ha superato la prova della World Trade Organisation completamente: le deroghe concesse non sono "imparziali" e dovrebbero essere riviste.


L'UE aveva esentato prodotti di foca risultanti da cacce Inuit o altre cacce aborigene, così come la caccia praticata per proteggere gli stock di pesca. Ma, in generale, si tratta di un'ottimo passo in avanti, come conferma Sonja Van Tichelen, Direttore dell'IFAW UE: "la relazione del panel Wto è una vittoria per le foche, per il benessere degli animali e per gli europei. I leader dell'Europa possono essere orgogliosi di essere riusciti a proteggere le foche, rappresentare le esigenze dei loro cittadini e rispettare gli obblighi dell'UE nell'ambito del Wto contemporaneamente. E non era un compito facile ".


Ora il risultato è appellabile. Se non i saranno appelli entro la fine di gennaio, la sentenza diventerà parte della giurisprudenza della Wto, mentre l'UE dovrà modificare le leggi per portarlo in linea con la relazione del panel. Il governo di Ottawa, però, ha fatto già sapere di avere intenzione di impugnare la decisione, sottolinea la Lav.


"Si tratta indubbiamente di un risultato storico – dichiara Simone Pavesi, responsabile LAV Campagna pellicce – I cacciatori di foche contavano di fare cadere il bando europeo con l'intervento del WTO ma così non è stato. Ora sarà nuovamente la Commissione Europea a dovere intervenire per correggere le incongruenze evidenziate circa l'applicazione del divieto, ma ormai è certo che non c'è più alcuna possibilità di riaprire il mercato ai prodotti ricavati dalla caccia commerciale delle foche".


Il Wto ha così fissato un principio importantissimo. "Un principio secondo il quale – spiega il direttore scientifico dell'Enpa Ilaria Ferri – gli scambi internazionali e le leggi che li regolano non possono ignorare il peso che assumono le valutazioni e motivazioni di natura etica. Il pronunciamento del Wto apre quindi uno scenario decisamente interessante, soprattutto per quanti da anni si impegnano a favore di un commercio "cruelty free", e potrebbe dare luogo, noi ce lo auguriamo, a un "effetto domino" anche per altri prodotti fabbricati causando il massacro di migliaia di animali".


Per leggere il rapporto completo dell'OMC clicca qui


Roberta Ragni


Foto Stewart Cook/Rex Features


LEGGI anche:


Caccia alle foche: in Canada i cuccioli muoiono ancora a bastonate






from greenMe.it http://www.greenme.it/informarsi/animali/11927-caccia-foche-omc

via IFTTT

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario 2024 podcast kRadio e dirette Ora Felice / Notturna

  Renzo, Massimiliano, Carmelina, dal 2024 con che cadenza pubblicherete post sui blog e siti dell'Istituto? clicca qui da oggi l'associazione culturale "Sole e Luna" di Renzo e Massimiliano offre ai suoi iscritti dei nuovi servizi web e comunicazione clicca qui Cari Ascoltatori di kRadio, Siamo lieti di condividere con voi le prossime date del nostro appuntamento radiofonico. I nostri podcast sono disponibili su Spotify ( clicca qui ), mentre "Ora Felice" sarà trasmessa in diretta alle ore 21, nelle date indicate, su YouTube ( clicca qui ). Inoltre, potete sempre sintonizzarvi su kRadio in streaming ( clicca qui ), dove trasmettiamo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, con una selezione casuale di tutte le nostre trasmissioni. Altri link e piattaforme sono disponibili su richiesta scrivendo a radioyoganetwork@gmail.com Ecco le prossime date:     Podcast 1: Sabato 10 febbraio 2024     Diretta 1: Sabato 23 marzo 2024 Podcast 2: Sabato 11 ...

Renzo Deliso Samaritani e Ben: La Nutella vegana: una deliziosa e salutare alternativa

fonte immagine clicca La Nutella, celebre crema spalmabile alle nocciole e cacao, ha recentemente introdotto una versione vegana denominata "Nutella Plant-Based". Questa variante è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, mantenendo al contempo il gusto caratteristico del prodotto originale. guarda il nostro video, clicca qui Composizione e Ingredienti La differenza principale tra la Nutella classica e la versione vegana risiede nella sostituzione del latte scremato in polvere con ingredienti di origine vegetale. Nella Nutella Plant-Based, il latte è stato rimpiazzato da ceci e sciroppo di riso, che contribuiscono a replicare la consistenza e la dolcezza tipiche della crema tradizionale . Gli altri ingredienti, come zucchero, olio di palma, nocciole (13%) e cacao magro (7,4%), rimangono invariati rispetto alla ricetta originale. Benefici Nutrizionali Dal punto di vista nutrizionale, la Nutella vegana presenta alcu...

Balcone o Terrazza? Il Vero Significato Sta Nell'Uso

Quando parliamo di balconi e terrazze, i confini sono spesso sfumati. Tradizionalmente, il balcone è visto come una piattaforma elevata che sporge dalla facciata di un edificio, mentre la terrazza è uno spazio più ampio, spesso situato sul tetto o a livello del suolo. Ma la vera differenza non risiede tanto nella forma, quanto nell'uso. Se utilizzi il tuo balcone come un luogo per rilassarti, socializzare o organizzare attività, stai trasformando il suo ruolo in quello di una terrazza, indipendentemente dalle dimensioni o dall'altitudine. Ciò che conta davvero è la funzione che gli dai. Il tuo "balcone" potrebbe essere molto di più di una semplice appendice alla tua casa; se è uno spazio che ti connette con l'esterno, che amplia le tue possibilità di vita, allora può essere definito come terrazza. È un'area che arricchisce la qualità della vita all'aperto, dove la distinzione tra architettura e stile di vita si fonde. In conclusione, chiamalo come vuoi, ma...