Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Translate

Il Silenzio come Porta alla Consapevolezza: Un Viaggio Verso la Pace Interiore

Viviamo in un’epoca dominata dal rumore : notifiche, conversazioni, traffico, pensieri incessanti. Eppure, il vero spazio di guarigione si trova nel silenzio . Perché il silenzio è così potente? Riequilibra la mente : ci aiuta a spegnere il caos e ritrovare chiarezza. Riduce lo stress : studi dimostrano che il silenzio abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Rafforza la connessione spirituale : nel silenzio possiamo ascoltare il nostro sé interiore e il richiamo del divino. Come praticare il silenzio nella vita quotidiana? 1⃣ Inizia la giornata senza distrazioni : prima di controllare il telefono, dedica 5 minuti al respiro consapevole. 2⃣ Cammina nella natura : ascolta il vento tra gli alberi, il canto degli uccelli, il suono dell’acqua. 3⃣ Medita con un mantra : ripeti ‘Om Shri Ramaya Namaha’ per calmare la mente e radicarti nel presente. 4⃣ Spegni il rumore : ritaglia momenti senza TV, musica o conversazioni inutili per godere del suono del silenzio. ...

Renzo Samaritani: “L’Empatia Salverà il Mondo: Come Coltivarla nella Vita Quotidiana”

30 gennaio 2025 – Connessioni Vive è lieta di annunciare la collaborazione con Renzo Samaritani, che contribuirà occasionalmente con articoli inediti. Il primo contributo, intitolato “L’empatia salverà il mondo: come coltivarla nella vita quotidiana”, è disponibile da oggi sul nostro sito. Biografia di Renzo Samaritani Renzo Samaritani è uno scrittore e ricercatore appassionato di tematiche spirituali e ambientali. Attualmente risiede sulla costa sveva insieme al suo compagno, Massimiliano Deliso, e alle loro due gattine, Kandy e Khloe. La madre di Renzo, Helga Schneider, è una rinomata scrittrice che vive a Bologna. Renzo porta avanti l’eredità culturale della sua famiglia attraverso le sue opere e contributi, offrendo prospettive uniche su temi di rilevanza contemporanea. “L’Empatia Salverà il Mondo: Come Coltivarla nella Vita Quotidiana” Viviamo in un’epoca in cui il ritmo frenetico e la disconnessione emotiva stanno diventando la norma. Eppure, c’è una qualità semplice ma r...

La Foresta è Vita: Perché Proteggere gli Alberi è Fondamentale

Le foreste: i polmoni verdi del pianeta Le foreste ricoprono un terzo delle terre emerse del nostro pianeta. Sono i nostri polmoni verdi , assorbendo miliardi di tonnellate di CO₂ e rilasciando ossigeno nell’atmosfera. Senza di loro, il clima sarebbe più instabile, le risorse d’acqua più scarse e molte specie, compresa la nostra, farebbero fatica a sopravvivere. Un habitat ricco e prezioso Le foreste sono casa per milioni di specie : Animali grandi e piccoli , dai felini ai minuscoli insetti Piante medicinali , vitali per la nostra salute Alberi che donano cibo e legno , fondamentali per l’economia globale Non solo: comunità indigene dipendono da queste aree non solo per il sostentamento, ma anche per preservare la loro identità culturale e spirituale. Le minacce alle foreste Ogni anno milioni di ettari di foreste scompaiono. Le cause principali includono: Deforestazione incontrollata Attività minerarie Monocolture intensive Incendi Queste azioni distruggono gl...

La Meditazione come Strumento per Affrontare lo Stress Quotidiano

Lo stress è una delle sfide più comuni della vita moderna. Tra impegni lavorativi, responsabilità familiari e il ritmo frenetico della società odierna, spesso ci troviamo sopraffatti e privi di energia. La meditazione, però, offre una via d’uscita da questo circolo vizioso, donandoci calma e chiarezza. La meditazione non richiede strumenti particolari o lunghi periodi di tempo. Bastano 10 minuti al giorno in un ambiente tranquillo per iniziare. Concentrarsi sul respiro, ripetere un mantra come ‘Om Shri Ramaya Namaha’, o semplicemente osservare i propri pensieri senza giudicarli, può fare una grande differenza. I benefici della meditazione includono: Riduzione dei livelli di stress e ansia. Miglioramento della concentrazione e della creatività. Rafforzamento del sistema immunitario. Maggiore connessione con il proprio sé interiore. Praticare la meditazione regolarmente aiuta non solo a gestire lo stress, ma anche a sviluppare una maggiore consapevolezza e gratitudine per il mo...

Renzo Samaritani - Una giornata ricca di appuntamenti e novità: martedì 28 gennaio 2025

Domani, martedì 28 gennaio 2025, sarà una giornata intensa e ricca di appuntamenti dedicati alla memoria, alla cultura e alla testimonianza. Ecco tutti i dettagli: Articolo sul Corriere della Sera Nella mattinata di domani, sarà condiviso sul profilo Facebook di Renzo Samaritani Schneider ( clicca qui ) e nel gruppo Facebook dedicato a Helga Schneider ( clicca qui ) l’articolo frutto dell’intervista che oggi Renzo ha rilasciato a una giornalista del Corriere della Sera , in particolare per la sezione Corriere del Mezzogiorno . L’articolo, che nel frattemo sarà stato reso disponibile sul quotidiano, sarà un’occasione per approfondire i temi legati alla Giornata della Memoria e alla storia personale di Renzo Samaritani. Intervista in diretta su TRM Network Sempre domani mattina, alle ore 8:45, Renzo sarà ospite in diretta sulla televisione privata TRM Network ( clicca qui ) , nell’ambito della trasmissione live Special . Per chi non risiede in Puglia e non potrà seguire la diretta, sa...

La Rigenerazione del Suolo: Un Passo Fondamentale per la Sostenibilità

La salute del suolo è una componente essenziale per garantire la sostenibilità del nostro pianeta. Un suolo fertile e sano non solo supporta la crescita delle piante, ma funge anche da serbatoio di carbonio, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico. Tuttavia, l’agricoltura intensiva, l’uso eccessivo di pesticidi e la deforestazione hanno degradato ampie porzioni di terreno, riducendo la loro capacità di sostenere la vita. Per fortuna, ci sono strategie efficaci per rigenerare il suolo e ripristinare il suo equilibrio naturale. Ecco alcune pratiche chiave: Agricoltura rigenerativa: Tecniche come il compostaggio, la rotazione delle colture e l’uso di piante di copertura arricchiscono il terreno e prevengono l’erosione. Riduzione dei pesticidi: Preferire metodi biologici aiuta a preservare i microorganismi vitali presenti nel suolo. Rimboschimento: Piantare alberi e arbusti favorisce la stabilità del terreno e aumenta la biodiversità. Coinvolgimento della comunità: Pro...

Cavità nel sottosuolo lunare: “Le agenzie spaziali puntano a servirsene”

Se ne parla ormai da settimane: la notizia è rimbalzata immediatamente sui media nazionali e internazionali, dalle informazioni della prima ora agli approfondimenti che ne sono seguiti. Dal Corriere della Sera a Repubblica fino al National Geographic, dalla Bbc, all’Indipendent fino al Guardian in molti ne scrivono, e Nature Astronomy non tarda a sottolineare che lo studio appena pubblicato sulle… Source ...continua sulla fonte https://ift.tt/Pz37t1h che ringraziamo.

Oggi, 24 gennaio: esce il nuovo libro di Helga Schneider, intervistiamo il figlio Renzo Samaritani

In occasione dell’uscita del nuovo libro di Helga Schneider, “Hitler mai prima di mezzogiorno” , che verrà presentato oggi presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna , abbiamo avuto il piacere di intervistare suo figlio, Renzo Samaritani (Maruti Das). Scrittore, pensatore e promotore di TerraMare Nexus , Renzo ci offre una prospettiva unica sul rapporto con sua madre e sulla sua visione del mondo, in cui memoria storica e sostenibilità si intrecciano. Redazione: Renzo, oggi esce il nuovo libro di tua madre, un’opera che promette di esplorare temi cruciali legati alla storia e alla memoria. Qual è il tuo rapporto con il lavoro di Helga Schneider? Renzo Samaritani: Il lavoro di mia madre ha sempre avuto un peso particolare nella mia vita. Da una parte, rappresenta un contributo fondamentale alla memoria storica, un’opera che ha dato voce a verità spesso difficili da affrontare. Dall’altra, per me è anche il punto di partenza di un viaggio personale complesso e doloroso, che mi ha c...

Pratica la Raccolta Differenziata: Un Piccolo Sforzo per un Grande Impatto

La raccolta differenziata è uno dei gesti più semplici e potenti che possiamo compiere per ridurre l’impatto ambientale. Separare correttamente i rifiuti consente di recuperare materiali preziosi, diminuire l’inquinamento e preservare le risorse naturali. Anche un piccolo impegno quotidiano può generare un grande cambiamento per il pianeta. Perché è Importante? Riduzione dei Rifiuti in Discarica Separare i materiali riciclabili dai rifiuti indifferenziati riduce il volume di rifiuti che finiscono nelle discariche, allungandone la vita e diminuendo l’impatto ambientale. Risparmio di Risorse Naturali La raccolta differenziata permette di recuperare materiali come carta, vetro e plastica, riducendo la necessità di estrarre nuove materie prime. Meno Emissioni di Gas Serra Il riciclo consuma meno energia rispetto alla produzione di nuovi materiali, contribuendo a diminuire le emissioni di CO₂. Come Fare una Corretta Raccolta Differenziata Informati sulle Regole Locali Ogni com...

Oggi ore 18 Schneider in diretta, 28 Gennaio Samaritani a Teatro

Presentazione del libro “Hitler. Mai prima di mezzogiorno” di Helga Schneider Bologna, 24 gennaio 2025 Oggi, venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, si terrà la presentazione del libro “Hitler. Mai prima di mezzogiorno” (9970 edizioni, 2024) dell’autrice Helga Schneider. L’evento si svolgerà nella Piazza Coperta della biblioteca e vedrà la partecipazione dell’autrice in dialogo con Emanuela Giampaoli. Helga Schneider, una delle ultime testimoni dirette dell’orrore nazista, racconterà gli ultimi mesi di Adolf Hitler, offrendo una prospettiva unica e personale. All’età di bambina, l’autrice si trovava nascosta a pochi isolati di distanza dal bunker della Cancelleria. Il libro si colloca a metà strada tra il romanzo e il saggio narrato, mettendo a nudo la verità storica e fungendo da monito contro ogni deriva autoritaria, oggi attuale più che mai. L’evento è realizzato in collaborazione con Oligo Editore ed è a ingresso libero. Si ricorda ...

L’Alimentazione Etica: Un Passo Verso la Guarigione del Pianeta e dello Spirito

Mangiare non è solo nutrire il corpo: è un atto che può influenzare profondamente il nostro spirito e il pianeta. L’alimentazione etica, che promuove il rispetto per gli animali e la sostenibilità ambientale, è una scelta potente per chi desidera vivere in armonia con sé stesso e con il mondo. Un’alimentazione basata su cibi vegetali e biologici non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a una salute migliore. Ridurre o eliminare il consumo di carne e prodotti animali aiuta a diminuire le emissioni di gas serra e preserva preziose risorse naturali come l’acqua e la terra. Dal punto di vista spirituale, nutrirsi in modo etico purifica la mente e il corpo, favorendo la meditazione e l’introspezione. È un modo per vivere in accordo con i principi di non-violenza (ahimsa) e rispetto universale. Adottare un’alimentazione etica è più semplice di quanto si possa pensare. Iniziate con piccoli passi: integrate più frutta, verdura e cereali integrali nella vostra dieta e sos...